Mentre per le pelli mature va cercato un prodotto diverso
La nostra pelle è morbida ed elastica finché rimane idratata internamente. L'acido ialuronico è un componente fondamentale del nostro derma: è lui a conferire alla pelle le caratteristiche di elasticità e morbidezza. Infatti, l’acido ialuronico ha la capacità di assorbire acqua in quantità fino a mille volte il proprio peso, agendo come un serbatoio in grado di trattenere l’umidità.
Ma l’acido ialuronico non è tutto uguale. Ne esistono a basso e ad alto peso molecolare. Quello a basso peso molecolare, avendo molecole piccole, riesce ad andare in profondità. Mentre quello ad alto peso molecolare forma un film invisibile sulla superficie della pelle capace di bloccare l'evaporazione dell'acqua e contrastare quindi la disidratazione cutanea. Infine, quello a peso medio penetra attraverso la cute e fornisce l'acqua necessaria a preservare il turgore della pelle. Per questo, le pelli mature dovrebbero essere idratate con acido ialuronico a basso peso molecolare: esso è infatti in grado di raggiungere gli strati sottocutanei e di favorire la produzione di collagene, che è la proteina deputata a tenere insieme i tessuti. Da questa sinergia deriva una pelle turgida e compatta. La pelle giovane invece, essendo provvista di collagene ed elastina in quantità sufficiente, può fruire di un acido ialuronico ad alto peso molecolare.